Descrizione
Acquisto Ticket d’Accesso alla registrazione del DLR Stati Uniti D’Europa?
Contenuti:
Scenario macro, opzioni legali, aspetti aziendali ed operativi, contesto comunicativo: come la moneta comune impatta e potrà impattare sul futuro dell’Europa.
Target:
stake-holder aziendali, top management aziendali, associazioni di categoria industriali, top management bancario e assicurativo, aziende partecipate estere, giornalisti economici.
Complessità e tenore dei contenuti:
Media. Moderati con esempi pratici e grafici.
Relatori:
Gabriele Pinosa – Economista
Daniele Bracchi – Avvocato internazionale
Fabrizio Almadori – Finanza aziendale
Roberto Tomasin – Comunicazione d’impresa
Durata:
90 minuti ca.
Bibliografia:
E-RADAR (consultabile on-line)
————————-
**, un Convegno digitale che presenta i risultati dell’UFFICIO STUDI EURO-REVERSE, con un approccio oggettivo, in chiave storica ed economica. Non esaustivo nelle argomentazioni ma utile per delineare, e condividere, un quadro d’insieme da implementare costantemente nell’analisi pragmatica e puntuale dello scenario europeo.
L’attualità ci racconta di un Europa prigioniera dei propri egoismi nazionali che, se sovrastanti -e la Storia lo insegna-, hanno portato ciclicamente a dolorose trasformazioni; spesso perdenti.
Crediamo nell’ideale Europeo che deve essere rigenerato, anche e soprattutto sulle basi economiche di equilibrio e verità. La nostra missione è quelle di mettere a sistema le diverse competenze nell’ambito della consulenza aziendale in una prospettiva europea per promuovere e salvaguardare il tessuto produttivo italiano.
L’Eurozona, Area composta da 19 Paesi che hanno adottato un’unica moneta, risulta incompleta nelle sue regole economiche e di governance.
Il rischio conseguente, di disgregazione dell’Area risulta crescente.
A tali domande è necessario dare una risposta per tempo, al fine di comprenderne gli effetti ponendo in atto le azioni necessarie.
Il convegno ha questo obiettivo: approfondire le tematiche societarie e gestionali dando le indicazioni per preparare per tempo una propria strategia operativa sulla possibile discontinuità monetaria e le conseguenze del caso.
Viene delineato un primo approccio conoscitivo concreto e scientifico, fornendo strumenti e tecniche per tracciare la corretta stesura, nella propria azienda, del piano strategico di gestione operativa al fine di prevenire i finanziari ed economici correlati, cogliendo nel contempo le relative opportunità.
In particolare nella consapevolezza degli elementi di base per comprendere, formarsi, condividere e progettare gli strumenti necessari per la gestione societaria nei diversi aspetti: finanziari, amministrativi, legali e organizzativi.
- 01 – QUADRO MACROECONOMICO E FINANZIARIO – I RISCHI DELL’INSOSTENIBILITÀ DELL’EURO
- 02 – GOVERNARE I PERCORSI GIURIDICI PUBBLICISTICI E PRIVATISTICI
- 03 – ASPETTI CONTRATTUALI E TUTELE LEGALI
- 04 – ASPETTI VALUTARI
- 05 – OPPORTUNITÁ NELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA
- 06 – GESTIONE DEL DEBITO/CREDITO
- 07 – GESTIONE DEL CASHFLOW AZIENDALE E DELLE CONTINGENZE DI CASSA
- 08 – TUTELARE L’OPERATIVITÁ DELL’AZIENDA, INDIRIZZI OPERATIVI E GESTIONALI
- 09 – COME E DOVE INVESTIRE NELLO SVILUPPO AZIENDALE
- 10 – CHANGE COMMUNICATION
- 11 – GESTIONE E VANTAGGI DEL CAMBIAMENTO
- 12 – I CONTESTI DEL CAMBIAMENTO, PER L’IMPRESA, PER L’AMBIENTE, PER IL SOCIALE
- 13 – IDENTIFICARE QUELLO CHE NON CAMBIERÁ
**L’acquisto del Ticket consente un primo consulto personalizzato.
SEGNALIAMO CHE IL TICKET PER ACCEDERE AL CONVEGNO DLR STATI UNITI D’EUROPA? È GRATUITO PER TUTTI GLI ACQUIRENTI DEL DIGITAL LIVING ROOM SET BOX
SCOPRI