5 gennaio 2022 – di Gabriele Pinosa
1° gennaio 2002. Sono passati vent’anni da quando in 12 Paesi europei entrava in circolazione la prima banconota in euro, sancendo la fine delle monete nazionali e la cessione del potere di signoraggio dalle banche centrali nazionali alla Banca Centrale Europea (BCE) con sede a Francoforte. I Paesi aderenti alla moneta unica nel frattempo sono diventati 19, facenti capo ad un’area monetaria chiamata comunemente Eurozona. Non tutti i 27 Paesi (post Brexit) dell’Unione Europea hanno infatti aderito alla moneta unica: otto di loro hanno preferito mantenere signoraggio e moneta nazionale.
continua a leggere..