Scroll Top

GEOPOLITICA DELLO SPAZIO: OPPORTUNITÀ STRATEGICA EUROPEA

geopolitica-dello-spazio-opportunita-strategica-europea

3 agosto 2022 – di Gabriele Pinosa

Dopo il 2024 la Federazione Russa si ritirerà dall’International Space Station (ISS). L’annuncio ufficiale è stato dato settimana scorsa da Yuri Borisov nuovo responsabile dell’agenzia spaziale di Mosca Spazio. Russia: addio a Iss nel 2024, adempiremo agli obblighi (rainews.it). Fino a quel momento la Russia manterrà tutti i suoi impegni: almeno due moduli della ISS sono russi e risultano strategici per il suo funzionamento e posizionamento in orbita. Si tratta comunque di un mutamento epocale, che dà la misura del cambio di paradigma geopolitico che si sta consumando sulla Terra. L’ISS è un progetto che si è materializzato nel 1998, dopo anni di analisi, studi e sperimentazioni. Vi partecipano tutti i big del pianeta (ad eccezione della Cina): USA, Europa, Giappone, Canada e Russia. Si tratta del più rilevante manufatto mai costruito dall’essere umano per lo spazio:

continua a leggere..

Contenuto disponibile per utenti registrati


Aggiungi un Commento

You must be logged in to post a comment.