Scroll Top

LA FINANZIARIZZAZIONE DI GAS ED ENERGIA: RISCHI SISTEMICI

la-finanziarizzazione-di-gas-ed-energia-rischi-sistemici

14 settembre 2022 – di Gabriele Pinosa

Il 6 settembre Mika Lintila, Ministro dell’economia finlandese ha varato un piano pubblico di aiuti di 10 miliardi euro per le società elettriche di Helsinki, lanciando un grido d’allarme:

Questa situazione ha gli ingredienti per diventare una Lehman Brothers del settore dell’energia” Money from European governments to electricity companies. “Lehman Brothers Risk” – Ruetir

continua a leggere..

Contenuto disponibile per utenti registrati


1 Commenti

claudio antonio.manganelli
Settembre 14, 2022 at 9:49 am

Tutto vero , bisogna però precisare che il gas non c’è l’hanno tutti e la Russia è il primo fornitore dell’Europa e sostituirlo è impossibile per almeno 24 mesi! Nel frattempo come dice la Teoria dei giochi la Russia suona la musica e l’Europa balla!!! Gonr. Ti vento , sole e forza dell’acqua non si accende i il mondo e non avere , negli ultimi tre anni, cercato nuovi pozzi e nuovi giacimenti di gas comporterà , visto l’esaurimento di alcuni pozzi e giacimenti. , una scarsità dell’offerta di energia

Aggiungi un Commento

You must be logged in to post a comment.