Martina Besana – 29 novembre 2023
C’era una volta un mondo in cui catturare riprese aeree e immagini dall’alto era un processo costoso e complicato, spesso richiedente elicotteri o piccoli aerei. C’era una volta anche un mondo in cui l’industria agricola era vincolata ai ritmi e alla lentezza del lavoro antropico, soggetta al margine di errore dell’occhio umano nelle delicate fasi della semina e della raccolta. C’era poi una volta un mondo in cui in caso di emergenze, come incendi o catastrofi naturali, l’unico modo per raggiungere eventuali superstiti o rimediare alle situazioni di crisi era attraverso il dispiegamento di risorse umane, che potevano a loro volta finire vittime del disastro. C’era, infine, una volta un mondo in cui a fare la guerra erano gli esseri umani in carne ed ossa, schierati in prima fila sul campo di battaglia, nelle retrovie, nell’aviazione o nella marina.
continua a leggere..
Contenuto disponibile per utenti registrati